UNA RICERCA SENZA CONFINI

Spedizione gratuita per ordini superiori a € 29

Edizioni Del Foglio Clandestino Edizioni Del Foglio Clandestino
  • Home
  • Chi siamo
  • Novità
    • Nuove Pubblicazioni
    • Eventi
    • Rassegna stampa
  • I nostri libri
  • L’ Aperiodico
  • Collaborazioni
  • Librerie
  • Contatti
Accedi / Registrati
AccediCrea Account

Password dimenticata?

Preferiti
0 items € 0,00
Menu
Edizioni Del Foglio Clandestino Edizioni Del Foglio Clandestino
0 items € 0,00
L'IMPRONTA DEL TEMPO - Petr Halmay - EDIZIONI DEL FOGLIO CLANDESTINO
Clicca per ingrandire
Home Traduzione LA SELCE E IL LOTO L’IMPRONTA DEL TEMPO
UNA BREVE STAGIONE - Francesco Scaramozzino - EDIZIONI DEL FOGLIO CLANDESTINO
UNA BREVE STAGIONE € 10,00
Back to products
IL MISANTROPO DEI SARGASSI - Andrea Mella - EDIZIONI DEL FOGLIO CLANDESTINO
IL MISANTROPO DEI SARGASSI € 14,00

L’IMPRONTA DEL TEMPO

€ 8,00

Aggiungi alla lista dei desideri
Add to wishlist
Categorie: LA SELCE E IL LOTO, Traduzione Tag: Antonio Parente, L'impronta del tempo, La selce e il loto, Pavel Hruška, Petr Halmay, poesia contemporanea, Poeta ceco, Praga, Traduzione
Share:
Close
Cerca il tuo libro
Categorie libri
  • 142 MT. S.L.M.
  • Fotografia
    • GLEIS 13
  • Narrativa
    • IL DADO E LA CHIAVE
  • Poesia
    • INTERNO 10
    • QUERCUS SUBER
  • Taccuini
    • SQUARE 17
  • Traduzione
    • LA SELCE E IL LOTO
  • Descrizione
  • BIOGRAFIA AUTORE
Descrizione

L’impronta del tempo è la prima raccolta poetica pubblicata in Italia del poeta ceco Petr Halmay tradotto da Antonio Parente. Grazie alla passione e alla competenza di Parente possiamo apprezzare una poesia che ci conduce ‘ai margini del mondo’.

Grazie alla passione e alla competenza di Antonio Parente abbiamo la possibilità di leggere e apprezzare questo poeta, conosciuto dal pubblico solo nel 1991 con la prima sua pubblicazione in patria dove anche a Petr Halmay, come ad altri autori di talento, era imposto il silenzio.

Una poesia che ci conduce ‘ai margini del mondo’. Come nota Pavel Hruška: «Le considerazioni sulle possibilità e le limitazioni del gesto letterario/creativo fanno parte dei temi centrali che caratterizzano fino a questo momento la produzione del poeta. Ma pur se egli guarda al processo di creazione poetica, tra l’altro, come ad una sorta di autoanestetico, qualcosa di ridicola illusorietà, non possiamo però considerarla come una facile scusa o uno sforzo metatestuale di “coprirsi le spalle” davanti a potenziali critici o interpreti.

L’ethos di questa poesia è determinato anche dalla tensione tra l’essere conscio della relativa inutilità e stoltezza della creazione poetica e la coscienza di una certa impossibilità a non compiere proprio un tale gesto sciocco. Pavel Hruška, da L’impronta del tempo

 

   ESTRATTI DA L’IMPRONTA DEL TEMPO

BYTOST

Psát verše v jednačtyřiceti letech.
Jaký úpadek!
Milovat otisk času
ve vlastním mozku.

Obrazy mizí za obzorem v dálce.
Obrazy, city, vlastní příběh – všechno.

Kráčíme stále starou ulicí
a ona stojí dál ve dveřích umývárny –
nádherný barvotisk,
co nás stál celé mládí.

CREATURA

Scriver versi a quarantun’anni.
Che decadenza!
Amare l’impronta del tempo
nel proprio cervello.

Le immagini scompaiono all’orizzonte in lontananza.
Immagini, sensazioni, la propria storia – tutto.

Continuiamo a percorrere la vecchia via
e lei è ancora alla porta del bagno pubblico –
formidabile cromotipia,
che ci costò tutta la giovinezza.

VĚCI

Mílovými kroky
blíží se noc:
chlad táhne od řeky,
suchý list chrastí
na špinavé dlažbě.

Co si tak může
myslet tento člověk –
člověk,
který jako by stále jenom animoval
svůj lidský příběh?

A co si myslí
tyto věci kolem,
které to všechno
zkoušejí říct i za nás…?

COSE

A passi da gigante
s’avvicina la notte:
il freddo spira dal fiume,
una foglia secca sfrasca
sul selciato lurido.

Cosa potrà mai
pensare quest’uomo –
un uomo che soltanto
come animasse di continuo
la propria vicenda umana?

E cosa pensano
queste cose d’intorno,
che cercano di dire
tutto anche al posto nostro…?

NAROZENINY

Jdeš sama alejí
klidných, mohutných stromů –
je ti padesát let.

Já – věčný milenec,
navyklý odezírat z pohybů tvého těla –
se kradu za tebou
nahoru Stromovkou
až k stadiónu Sparty.

Vnímáme jasně
dosud všechny city.
Neznáme ale jejich přesný dosah;
neumíme ho dost dobře vyjádřit…

Když nesmrtelnost
je nadosah ruky –
ztracená navždy.

COMPLEANNO

Sola incedi per il viale
d’alberi quieti, imponenti –
hai cinquant’anni.

Io – eterno amante,
avvezzo a leggere le movenze del tuo corpo –
ti seguo cautamente
su per il parco di Stromovka
fino allo stadio Sparta.

Percepiamo finora
chiaramente tutte le emozioni.
Non ne conosciamo però la precisa portata;
non riusciamo ad esprimerla pienamente…

Quando l’immortalità
è a portata di mano –
per sempre perduta.

ISBN: 978-88-902114-2-3
FORMATO: 12×17
PAGINE: 112
AUTORE: Petr Halmay
EDITORE: Edizioni del Foglio Clandestino
TRADUZIONI DI: Antonio Parente

BIOGRAFIA AUTORE

Petr Halmay, poeta e prosatore, nasce a Praga nel 1958. Dopo la maturità (1977) svolge varie professioni, soprattutto manuali. Dopo la “rivoluzione di velluto” del 1989 per breve tempo intraprende la carriera di giornalista. Dal 1998 lavora al teatro nazionale di Praga come attrezzista-falegname. La sua ultima raccolta, Koncová světla (Luci di coda, 2005), comprende poesie scritte tra il 1998 e il 2004. Petr Halmay vive a Praga

Prodotti correlati

Quick view
Add to wishlist
Aggiungi al carrello

L’ETERNO PRESENTE – Poesia d’amore e d’altri mondi

Poesia, QUERCUS SUBER
€ 15,00
Quick view
Add to wishlist
Aggiungi al carrello

ABITARE GLI ABITI – Bucato in versi

Poesia, QUERCUS SUBER
€ 15,00
Quick view
Add to wishlist
Aggiungi al carrello

HURRAH!

Traduzione, LA SELCE E IL LOTO
€ 12,00
Quick view
Add to wishlist
Aggiungi al carrello

POESIE

Poesia, 142 MT. S.L.M.
€ 20,00
Quick view
Add to wishlist
Aggiungi al carrello

PROVE DI NUOTO NELLA BIRRA SCURA

Poesia, QUERCUS SUBER
€ 12,00
GLI OMUNCOLI E ALTRE STORIE - Elena Schwartz - EDIZIONI DEL FOGLIO CLANDESTINO
Quick view
Add to wishlist
Aggiungi al carrello

GLI OMUNCOLI E ALTRE STORIE

Narrativa, IL DADO E LA CHIAVE
€ 12,00
NEI GIARDINI DEGLI SCETTICI - Massimo Barbaro - EDIZIONI DEL FOGLIO CLANDESTINO
Quick view
Add to wishlist
Aggiungi al carrello

NEI GIARDINI DEGLI SCETTICI

Poesia, QUERCUS SUBER
€ 10,00
POESIE D'AMORE PER UN ANNO - Daniele Gennaro - EDIZIONI DEL FOGLIO CLANDESTINO
Quick view
Add to wishlist
Aggiungi al carrello

POESIE D’AMORE PER UN ANNO

Poesia, QUERCUS SUBER
€ 9,00

Rassegna Stampa

Nuove Pubblicazioni

Novità

Eventi

UNA RICERCA SENZA CONFINI

Mobile: +39 340.82.96.907 (solo sms)
Mail: redazione@edizionidelfoglioclandestino.it
Post Recenti
  • la passeggiata a ritroso di robert walser di paolo buzi edizioni del foglio clandestino narrativa breve
    L’INSOSTENIBILE GRAVITÀ DELLA NEVE. Nota di lettura di F. Scaramozzino su La passeggiata a ritroso di Robert Walser
    Gennaio 18, 2021 No Comments
  • per sito Mockup Poeti e Aforisti in Finlandia v edizione
    POETI E AFORISTI IN FINLANDIA TORNA A NATALE
    Dicembre 17, 2020 No Comments
Articoli
  • Tutti Gli Articoli
  • Rassegna Stampa
  • Eventi
  • Nuove Pubblicazioni
Catalogo
  • Catalogo completo
  • Poesia
  • Narrativa
  • Traduzione
  • Fotografia
  • Taccuini
Menu Rapido
  • Home
  • Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Termini E Condizioni
  • Contatti

EDIZIONI DEL FOGLIO CLANDESTINO 2021
SITO WEB REALIZZATO DA MILANO CITY WEB-SOLUZIONI WEB PROFESSIONALI

payments
  • Menu
  • Catalogo
  • POESIA
  • NARRATIVA
  • TRADUZIONE
  • FOTOGRAFIA
  • TACCUINI
  • Home
  • Chi siamo
  • Novità
    • Nuove Pubblicazioni
    • Eventi
    • Rassegna stampa
  • I nostri libri
  • L’ Aperiodico
  • Collaborazioni
  • Librerie
  • Contatti
  • Preferiti
  • Accedi / Registrati
Carrello
Close
Facebook Twitter Instagram
Sidebar
Catalogo
0 items Carrello
My account
Wishlist