UNA RICERCA SENZA CONFINI

Spedizione gratuita per ordini superiori a € 29

Edizioni Del Foglio Clandestino Edizioni Del Foglio Clandestino
  • Home
  • Chi siamo
  • Novità
    • Nuove Pubblicazioni
    • Eventi
    • Rassegna stampa
  • I nostri libri
  • L’ Aperiodico
  • Collaborazioni
  • Librerie
  • Contatti
Accedi / Registrati
AccediCrea Account

Password dimenticata?

Preferiti
0 items € 0,00
Menu
Edizioni Del Foglio Clandestino Edizioni Del Foglio Clandestino
0 items € 0,00
NEI GIARDINI DEGLI SCETTICI - Massimo Barbaro - EDIZIONI DEL FOGLIO CLANDESTINO
Clicca per ingrandire
Home Poesia QUERCUS SUBER NEI GIARDINI DEGLI SCETTICI
LE CAMERE ATTIGUE - Maria Rossella Tamponi - EDIZIONI DEL FOGLIO CLANDESTINO
LE CAMERE ATTIGUE € 9,00
Back to products
THIS IS NOT MY HOUR € 14,00

NEI GIARDINI DEGLI SCETTICI

€ 10,00

Aggiungi alla lista dei desideri
Add to wishlist
Categorie: Poesia, QUERCUS SUBER Tag: Manu Bazzano, Marco Ercolani, Massimo Barbaro, poesia contemporanea, Quercus Suber
Share:
Close
Cerca il tuo libro
Categorie libri
  • 142 MT. S.L.M.
  • Fotografia
    • GLEIS 13
  • Narrativa
    • IL DADO E LA CHIAVE
  • Poesia
    • INTERNO 10
    • QUERCUS SUBER
  • Taccuini
    • SQUARE 17
  • Traduzione
    • LA SELCE E IL LOTO
  • Descrizione
  • BIOGRAFIA AUTORE
Descrizione

Nei giardini degli scettici è la raccolta poetica di Massimo Barbaro. Tra queste pagine  si respira l’atmosfera di un monologo molto naturale del poeta con la propria anima, fatto di immagini, simboli aerei e leggeri della disperata condizione umana. I versi insinuano una persistente malinconia che non si colora di minimalismi crepuscolari, ma si esprime con una fermezza delicata, ai confini di una percezione zen dell’io e del mondo.

 

La voce che percorre questa raccolta è una leggera rapsodia filosofica che abita luoghi ed emozioni reali.
L’andatura del libro di Barbaro appare lenta, meditativa, ma si compone di versi agili, brevi, veloci, con poesie anche in lingua francese e inglese. Vi si respira l’atmosfera di un monologo molto naturale con la propria anima, fatto di immagini che sono simboli aerei e leggeri della disperata condizione umana, e insinuano una persistente malinconia che non si colora di minimalismi crepuscolari, ma si esprime con una fermezza delicata, ai confini di una percezione zen dell’io e del mondo.

Variazioni di silenzi, epifanie della parola… Un attimo di sospensione assoluta. (M. Ercolani)

Nei giardini degli scettici ogni poesia nasce nel desiderio di aprirsi una via alla conoscenza di sé attraverso la magia di un linguaggio minimo, che si insinua nei dettagli, negli interstizi tra gli oggetti. L’atmosfera non è sentimentale, ma ricca di tonalità affettive che evocano una malinconia leopardiana. La voce della lontananza, dell’abbandono, è quella di un monaco laico, che conosce le variazioni dei silenzi e le epifanie della parola.

e insensibile al richiamo dell’onda
al rifrangersi del sole freddo e
accecante
incredulo alle lusinghe del respiro profondo
tornano gli attimi della memoria feroce
dimentichi dello spessore degli anni
affondi nel senso smarrito
del tempo trascorso
incapace di guardare lontano

 

In questo libro ordinarie rivelazioni ci raggiungono per il momento (for the time being). Come nelle riprese deliberatamente a vuoto di Antonioni, quando lasciava che l’obiettivo indugiasse a registrare passivamente, discretamente, in modo tenero e a un tempo implacabile, il non-evento, il quotidiano che ci illudiamo di conoscere. Dall’introduzione a Nei giardini degli scettici di M. Bazzano

 

Tre gouaches da Nei giardini degli scettici

Entropia

Le luci a grappoli sul palo si sono fatte più accese.
Alta probabilità di incidente ferroviario.
L’azzurro cupo del cielo della sera nell’occhio clinico
del direttore della fotografia. Nella poltrona che
zoppica volutamente, le gambe accavallate.
Il vecchio affonda nella poltrona di vimini, posa la
mano sul braccio del figlio e il pensiero della morte
che è meglio scacciare; morte familiare e il peso
dell’unico figlio.
Inseguita la sigaretta accesa gettata nel fiume, la
condanna del silenzio sempre da scontare con il privilegio
dell’ascolto. E l’attenzione. Il tentativo di
cogliere tutti i discorsi. Questione di impermeabilità,
ermetismo.


Dopo il quindici agosto l’estate finisce

Al volgere dell’estate ritrovi le attese irrisolte; ripensamenti
a nuovo con il vento più freddo e il buio
incipiente. Poi verrà il desiderio del freddo e il rimpianto
per l’autunno non assaporato.
E si rimanda l’epilogo ulteriormente.

La spina e la cautela

Qui piante e arbusti non crescono. Non ci sono alvei
e l’acqua viene dalle profondità della terra.
Ecco perché è più difficile ascoltare la voce del fiume.

ISBN: 978-88-902114-5-4
FORMATO: 12×17
PAGINE: 148
AUTORE: Massimo Barbaro
EDITORE: Edizioni del Foglio Clandestino
NOTA DI: Marco Ercolani
INTRODUZIONE DI: Manu Bazzano

BIOGRAFIA AUTORE

Massimo Barbaro è nato a Taranto nel 1962. Ha iniziato a pubblicare dalla metà degli anni ’80 articoli e poesie su riviste; una raccolta di poesia (Il silenzio interrotto, Firenze, Firenze Libri, 1989). Ha scritto per «Fuoricasa.Poesia», «Dissenzoo.com», «Kàinos», «Dissidenze.com», «Il Foglio Clandestino», «Secolo Zero». È presente nelle antologie Carovana dei Versi. Abrigliasciolta 2008 e 2009, a cura di O. Diaferia, e Un sasso nella mano, Edizioni Angolo Manzoni, 2008, VI Concorso Internazionale Poesia Haiku in lingua italiana. Dal 2004 gestisce il blog System Error. Apofatie, aplografie…(www.system-error.splinder.com). Conduce Laboratori di scrittura e ascolto del corpo. Come traduttore ed editor si è occupato di scienze cognitive (Jean Piaget, Noam Chomsky, Massimo Piattelli Palmarini), di meditazione di tradizione tibetana (Karin Valham, Jeffrey Hopkins, Martin Willson) e di Zen giapponese (Hee-Jin Kim, Eihei Dōgen).

Prodotti correlati

IL MISANTROPO DEI SARGASSI - Andrea Mella - EDIZIONI DEL FOGLIO CLANDESTINO
Quick view
Add to wishlist
Aggiungi al carrello

IL MISANTROPO DEI SARGASSI

Poesia, QUERCUS SUBER
€ 14,00
LA CENGIA DEL CERVO - Emilio Paolo Taormina - EDIZIONI DEL FOGLIO CLANDESTINO
Quick view
Add to wishlist
Aggiungi al carrello

LA CENGIA DEL CORVO

Poesia, INTERNO 10
€ 14,00
Quick view
Add to wishlist
Aggiungi al carrello

L’ETERNO PRESENTE – Poesia d’amore e d’altri mondi

Poesia, QUERCUS SUBER
€ 15,00
Sold out
FAIVE - Evandro della Serra EDIZIONI DEL FOGLIO CLANDESTINO
Quick view
Add to wishlist
Leggi tutto

FAÌVE (FAVILLE). POESIE PER LA CAPITANA

Poesia, INTERNO 10
€ 10,00
Quick view
Add to wishlist
Aggiungi al carrello

POESIE

Poesia, 142 MT. S.L.M.
€ 20,00
LO SPOSALIZIO DEL TEMPO - Emilio Paolo Taormina - EDIZIONI DEL FOGLIO CLANDESTINO
Quick view
Add to wishlist
Aggiungi al carrello

LO SPOSALIZIO DEL TEMPO

Poesia, INTERNO 10
€ 8,00
Quick view
Add to wishlist
Aggiungi al carrello

MAL DI TERRA

Poesia, QUERCUS SUBER
€ 12,00
Quick view
Add to wishlist
Aggiungi al carrello

PROVE DI NUOTO NELLA BIRRA SCURA

Poesia, QUERCUS SUBER
€ 12,00

Rassegna Stampa

Nuove Pubblicazioni

Novità

Eventi

UNA RICERCA SENZA CONFINI

Mobile: +39 340.82.96.907 (solo sms)
Mail: redazione@edizionidelfoglioclandestino.it
Post Recenti
  • la passeggiata a ritroso di robert walser di paolo buzi edizioni del foglio clandestino narrativa breve
    L’INSOSTENIBILE GRAVITÀ DELLA NEVE. Nota di lettura di F. Scaramozzino su La passeggiata a ritroso di Robert Walser
    Gennaio 18, 2021 No Comments
  • per sito Mockup Poeti e Aforisti in Finlandia v edizione
    POETI E AFORISTI IN FINLANDIA TORNA A NATALE
    Dicembre 17, 2020 No Comments
Articoli
  • Tutti Gli Articoli
  • Rassegna Stampa
  • Eventi
  • Nuove Pubblicazioni
Catalogo
  • Catalogo completo
  • Poesia
  • Narrativa
  • Traduzione
  • Fotografia
  • Taccuini
Menu Rapido
  • Home
  • Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Termini E Condizioni
  • Contatti

EDIZIONI DEL FOGLIO CLANDESTINO 2021
SITO WEB REALIZZATO DA MILANO CITY WEB-SOLUZIONI WEB PROFESSIONALI

payments
  • Menu
  • Catalogo
  • POESIA
  • NARRATIVA
  • TRADUZIONE
  • FOTOGRAFIA
  • TACCUINI
  • Home
  • Chi siamo
  • Novità
    • Nuove Pubblicazioni
    • Eventi
    • Rassegna stampa
  • I nostri libri
  • L’ Aperiodico
  • Collaborazioni
  • Librerie
  • Contatti
  • Preferiti
  • Accedi / Registrati
Carrello
Close
Facebook Twitter Instagram
Sidebar
Catalogo
0 items Carrello
My account
Wishlist