UNA RICERCA SENZA CONFINI

Spedizione gratuita per ordini superiori a € 29

Edizioni Del Foglio Clandestino Edizioni Del Foglio Clandestino
  • Home
  • Chi siamo
  • Novità
    • Nuove Pubblicazioni
    • Eventi
    • Rassegna stampa
  • I nostri libri
  • L’ Aperiodico
  • Collaborazioni
  • Librerie
  • Contatti
Accedi / Registrati
AccediCrea Account

Password dimenticata?

Preferiti
0 items € 0,00
Menu
Edizioni Del Foglio Clandestino Edizioni Del Foglio Clandestino
0 items € 0,00
Clicca per ingrandire
Home Traduzione LA SELCE E IL LOTO THIS IS NOT MY HOUR
NEI GIARDINI DEGLI SCETTICI - Massimo Barbaro - EDIZIONI DEL FOGLIO CLANDESTINO
NEI GIARDINI DEGLI SCETTICI € 10,00
Back to products
LA CENGIA DEL CERVO - Emilio Paolo Taormina - EDIZIONI DEL FOGLIO CLANDESTINO
LA CENGIA DEL CORVO € 14,00

THIS IS NOT MY HOUR

€ 14,00

Aggiungi alla lista dei desideri
Add to wishlist
Categorie: LA SELCE E IL LOTO, Traduzione Tag: Associazione Peter Russell, Comune di Castelfranco Pian di Sco', Corriere della sera, Eliot, La selce e il loto, Leonello Rabatti, Paolo Di Stefano, Peter Russell, Poesia simbolista, Pound, Raffaello Bisso, yeats
Share:
Close
Cerca il tuo libro
Categorie libri
  • 142 MT. S.L.M.
  • Fotografia
    • GLEIS 13
  • Narrativa
    • IL DADO E LA CHIAVE
  • Poesia
    • INTERNO 10
    • QUERCUS SUBER
  • Taccuini
    • SQUARE 17
  • Traduzione
    • LA SELCE E IL LOTO
  • Descrizione
  • BIOGRAFIA AUTORE
Descrizione

This is not my hour raccoglie uno studio e una traduzione a cura di Raffaello Bisso dai Sonetti di Peter Russell, ultimo dei grandi lirici moderni, erede della tradizione simbolista e modernista che ha avuto in Yeats, Eliot e Pound i massimi esponenti.

This is not my hour propone uno studio e una traduzione curati da Raffello Bisso dai Sonetti del Protomagno di Peter Russell a cui Bisso era legato da profonda amicizia. Come egli stesso racconta nell’estate del 2000 Peter Russell gli inviò, ‘con preghiera di traduzione’, una raccolta dattiloscritta di poesie.

Bisso si rende conto di non riuscire a conciliare la rapidità richiesta con la cura necessaria al lavoro e solo dopo la morte di Peter, la responsabilità per il dono e la sfida che aveva lasciato in sospeso lo spinsero a proporre al Foglio Clandestino una scelta dei ‘Sonetti’.

Su suggerimento dell’editore il materiale è stato raccolto in un volume, corredato di brevi saggi di altri autori, coi quali si è anche instaurato un utile confronto sul progetto nel suo insieme. Questo libro non è perciò propriamente la traduzione dei Sonetti del Pratomagno, ma uno studio a più mani su di essi.

Questa ristampa è stata realizzata con il sostegno del Comune di Castelfranco – Pian di Scò (Arezzo)  e dell’Associazione “Peter Russell”.

Le composizioni di Russell sono fatte di parole semplici e di visioni estatiche, di elementi e creature naturali che portano con sé enigmi e interrogativi sul senso della vita e della morte.
Paolo Di Stefano, Peter Russell: ottant’anni di versi in cenere, da IlCorriere della Sera, lunedì 27 agosto 2001

 

Come sottolinea Leonello Rabatti, Presidente dell’Associazione Peter Russell, è senza dubbio importante e apprezzabile il tentativo di restituire nella lingua italiana i notevoli risultati di questa tarda stagione letteraria russelliana.

ISBN: 978-88-902114-6-1
FORMATO: 13×18
PAGINE: 122
AUTORE: Peter Russell
EDITORE: Edizioni del Foglio Clandestino
A CURA DI: Raffello Bisso
TRADUZIONI DI: Raffello Bisso

BIOGRAFIA AUTORE

Peter Russell è stato l’ultimo dei grandi lirici moderni, erede della tradizione simbolista e modernista che ha avuto in Yeats, Eliot e Pound i massimi esponenti. Spesso candidato al Nobel. Assai ricche le vicende umane e letterarie. L’Italia è stata il suo paese prediletto e dopo il prolungato soggiorno veneziano, dal 1983 è vissuto a Pian di Scò (AR) e nel mulino de ‘La Turbina’ trasformato in una casa-biblioteca arredata soltanto con pochi mobili e con diecimila volumi, oltre a un prezioso archivio personale. Nella casa di riposo di Castelfranco di Sopra è sopravvissuto in uno stato di quasi totale cecità, mantenendo col mondo soltanto sporadici contatti epistolari, ma continuando tenacemente la sua ricerca poetica.

Prodotti correlati

Sold out
Quick view
Add to wishlist
Leggi tutto

GLI AMORI GIALLI

Traduzione, LA SELCE E IL LOTO
€ 15,00
Quick view
Add to wishlist
Aggiungi al carrello

POETI E AFORISTI IN FINLANDIA

Traduzione, LA SELCE E IL LOTO
€ 20,00
L'IMPRONTA DEL TEMPO - Petr Halmay - EDIZIONI DEL FOGLIO CLANDESTINO
Quick view
Add to wishlist
Aggiungi al carrello

L’IMPRONTA DEL TEMPO

Traduzione, LA SELCE E IL LOTO
€ 8,00
Quick view
Add to wishlist
Aggiungi al carrello

HURRAH!

Traduzione, LA SELCE E IL LOTO
€ 12,00

Rassegna Stampa

Nuove Pubblicazioni

Novità

Eventi

UNA RICERCA SENZA CONFINI

Mobile: +39 340.82.96.907 (solo sms)
Mail: redazione@edizionidelfoglioclandestino.it
Post Recenti
  • la passeggiata a ritroso di robert walser di paolo buzi edizioni del foglio clandestino narrativa breve
    L’INSOSTENIBILE GRAVITÀ DELLA NEVE. Nota di lettura di F. Scaramozzino su La passeggiata a ritroso di Robert Walser
    Gennaio 18, 2021 No Comments
  • per sito Mockup Poeti e Aforisti in Finlandia v edizione
    POETI E AFORISTI IN FINLANDIA TORNA A NATALE
    Dicembre 17, 2020 No Comments
Articoli
  • Tutti Gli Articoli
  • Rassegna Stampa
  • Eventi
  • Nuove Pubblicazioni
Catalogo
  • Catalogo completo
  • Poesia
  • Narrativa
  • Traduzione
  • Fotografia
  • Taccuini
Menu Rapido
  • Home
  • Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Termini E Condizioni
  • Contatti

EDIZIONI DEL FOGLIO CLANDESTINO 2021
SITO WEB REALIZZATO DA MILANO CITY WEB-SOLUZIONI WEB PROFESSIONALI

payments
  • Menu
  • Catalogo
  • POESIA
  • NARRATIVA
  • TRADUZIONE
  • FOTOGRAFIA
  • TACCUINI
  • Home
  • Chi siamo
  • Novità
    • Nuove Pubblicazioni
    • Eventi
    • Rassegna stampa
  • I nostri libri
  • L’ Aperiodico
  • Collaborazioni
  • Librerie
  • Contatti
  • Preferiti
  • Accedi / Registrati
Carrello
Close
Facebook Twitter Instagram
Sidebar
Catalogo
0 items Carrello
My account
Wishlist