UNA RICERCA SENZA CONFINI

Spedizione gratuita per ordini superiori a € 29

Edizioni Del Foglio Clandestino Edizioni Del Foglio Clandestino
  • Home
  • Chi siamo
  • Novità
    • Nuove Pubblicazioni
    • Eventi
    • Rassegna stampa
  • I nostri libri
  • L’ Aperiodico
  • Collaborazioni
  • Librerie
  • Contatti
Accedi / Registrati
AccediCrea Account

Password dimenticata?

Preferiti
0 items € 0,00
Menu
Edizioni Del Foglio Clandestino Edizioni Del Foglio Clandestino
0 items € 0,00
Clicca per ingrandire
Home Traduzione LA SELCE E IL LOTO HURRAH!
POESIE IN FORMA DI COSA - Antonio Porta - EDIZIONI DEL FOGLIO CLANDESTINO
POESIE IN FORMA DI COSA € 18,00
Back to products
POETI E AFORISTI IN FINLANDIA € 20,00

HURRAH!

€ 12,00

Aggiungi alla lista dei desideri
Add to wishlist
Categorie: LA SELCE E IL LOTO, Traduzione Tag: Americano, Beat generation, Davide Argani, Erio Sughi, Irving Stettner, La selce e il loto, Poesia americana, Poesia on the road, Traduzionione
Share:
Close
Cerca il tuo libro
Categorie libri
  • 142 MT. S.L.M.
  • Fotografia
    • GLEIS 13
  • Narrativa
    • IL DADO E LA CHIAVE
  • Poesia
    • INTERNO 10
    • QUERCUS SUBER
  • Taccuini
    • SQUARE 17
  • Traduzione
    • LA SELCE E IL LOTO
  • Descrizione
  • BIOGRAFIA AUTORE
Descrizione

Hurrah! è la raccolta del poeta americano Irving Stettner tradotta da Erio Sughi. Una poesia profondamente appassionata e fervidamente tesa pone Stettner in quella schiera di poeti out, cioè diversi, che in America vivono nei sobborghi delle grandi metropoli.

La poesia di Stettner è il racconto di una vita di scelte e confronti, di amore e gioia, di rabbia e ribellione. Nei suoi versi c’è il senso lirico e solare della forma e dei contenuti, la rabbia contro le ingiustizie e contro la guerra, la gioia di abbracciare il mondo con tutte le sue contraddizioni.

Diversamente da molti altri poeti, scrittori e artisti americani del passato, Stettner non ha legami ombelicali con la cultura cattedratica del vecchio e nuovo mondo. Di questo accetta solo il sogno della serenità, della distensione, del naturalismo classico, motivi che saranno poi i momenti solari della sua opera poetica e pittorica. È e rimane prima di tutto americano: qui è nato e cresciuto, nella cultura, nella vita, nell’arte; e passa poi a Parigi con lo stesso spirito con cui, uscendo dalla 110ª St. Marks Place New York, zaino in spalla, si porta sulla camionabile col pollice alzato e fa il giro degli States in autostop. 

La sua rivolta è stare sulla strada, ‘on the road’ con le ‘suole di vento’ come Rimbaud, ma senza smentire né confondersi con la beat generation di Jack Kerouac o Allen Ginsberg, Gregory Corso, William Burroughs o Lawrence Ferlinghetti. Irving Stettner va per conto proprio, inseguendo il sogno di realizzarsi in un mondo diverso, con regole nuove e universali.

Una poesia profondamente appassionata e fervidamente tesa che pone l’autore in quella schiera di poeti out, cioè diversi, che in America vivono nei sobborghi delle grandi metropoli e la cui poetica può essere considerata di tipo irregolare-anarcopacifista-contestataria-libertaria. D. Argnani

 

La raccolta è curata da Davide Argnani ed è tradotta da Erio Sughi.
Il libro contiene 10 sketches dell’autore.

***

ESTRATTI DA HURRAH!

STREET SONG
for M. W.

There are voyages
we never know,
only dream
from the pale,

Ships on which
we sign,
but never sail;
like eyes
walking down the street,
2 pair of eyes
which suddenly
meet:

Split-second
sparked the engine
– hear it whirl!
the crew is hired,
up the sails,
up in the blue
suddenly sails
laughing,
full unfurled!

There are voyages
we never know,
ships on which
we sign
but never sail…
Only impaled
on our memory,
the street the face
the minute the hour –

hush’d as a twilight
tender violet

beauty’s quick-flitting
firefly tale.

CANZONE DELLA STRADA
per M. W.

Ci sono viaggi
di cui mai sapremo,
che solo sogniamo
dal chiuso dello steccato,

Navi per le quali
siamo ingaggiati,
ma che mai salperanno;
come occhi
che percorrono la strada,
2 paia di occhi
che improvvisamente
s’incontrano:

Frazione di secondo
acceso il motore
– sentilo girare!
la ciurma è assunta,
su le vele,
su nell’azzurro
improvvise vele
gaie,
completamente spiegate!
Ci sono viaggi
di cui mai sapremo,
navi per le quali
siamo ingaggiati
ma che mai salperanno…
Solo conficcati
nella nostra memoria,
la strada il volto
il minuto l’ora –
silenziosa come un crepuscolo
tenero violetto

la favola della lucciola
rapida-fugace della bellezza.

AUTUMN SONG

Morning sky
translucent blue vine
clouds svelte cotton puffs flying
subtle improvising;
walk in the woods

Wind’s coy arpeggios
when suddenly behind me
a crisp, bright tinkling sound
brief but tender
sad, gay

Footstep of a young doe?
No; an ocre maple leaf
after a long graceful gliding
somersaulting –
hitting the trunk of a tall willow

CANTO D’AUTUNNO

Cielo mattutino
traslucido blu vino
nuvole agili ciuffi di cotone ondeggianti
astrusamente improvvisanti;
passeggiata nei boschi

Timidi arpeggi di vento
quando dietro di me improvvisamente
un secco, vivido suono tintinnante
breve ma tenero,
triste, gaio

Passo d’una giovane cerva?
No; una foglia ocra d’acero
dopo un lungo planare grazioso
a capitomboli –
batte contro il tronco d’un alto salice

ISBN: 978-88-905434-6-3
FORMATO: 13×18
PAGINE: 174
AUTORE: Irving Stettner
EDITORE: Edizioni del Foglio Clandestino
A CURA DI: Davide Argnani
TRADUZIONI DI: Erio Sughi
IN COPERTINA:
 Hurrah!, Ideogrammi di PFR 2011.
PREFAZIONE DI: Davide Argnani

BIOGRAFIA AUTORE

Discendente di immigrati tedeschi, Irving Stettner è nato a Brooklyn, New York il 7 novembe 1922. Durante la seconda guerra mondiale presta servizio attivo nell’‘Army Signal Corps’ nell’area del Pacifico. Successivamente viaggia in Canada, Messico e Francia. Ha svolto diversi lavori: venditore door to door, impiegato in un ufficio d’assicurazioni, marinaio, disegnatore di sketches nei caffè… prima di dedicarsi esclusivamente all’attività di pittore e di scrittore. Come pittore, in particolare come acquerellista, ha tenuto molte mostre in America, in Francia (presso la galleria ‘Le Pantographe’ di Lione) e in Giappone, sempre con successo. E in Giappone, sua seconda patria, ritornerà più volte e si sposerà. È stato editore di «Stroker», una rivista quasi artigianale di ‘prosa, poesia e arte’, il cui motto era: “From the Ghetto to the 4 Corners of the Earth!”. «Stroker» ha raggiunto il numero 77. Decisivo è stato il suo incontro, prima letterario poi anche personale, con Henry Miller che divenne suo amico e anche collaboratore della rivista. Con lui ha avuto negli anni un’importante corrispondenza. È deceduto nel 2004.

Prodotti correlati

L'IMPRONTA DEL TEMPO - Petr Halmay - EDIZIONI DEL FOGLIO CLANDESTINO
Quick view
Add to wishlist
Aggiungi al carrello

L’IMPRONTA DEL TEMPO

Traduzione, LA SELCE E IL LOTO
€ 8,00
Sold out
Quick view
Add to wishlist
Leggi tutto

GLI AMORI GIALLI

Traduzione, LA SELCE E IL LOTO
€ 15,00
Quick view
Add to wishlist
Aggiungi al carrello

POETI E AFORISTI IN FINLANDIA

Traduzione, LA SELCE E IL LOTO
€ 20,00
Quick view
Add to wishlist
Aggiungi al carrello

THIS IS NOT MY HOUR

Traduzione, LA SELCE E IL LOTO
€ 14,00

Rassegna Stampa

Nuove Pubblicazioni

Novità

Eventi

UNA RICERCA SENZA CONFINI

Mobile: +39 340.82.96.907 (solo sms)
Mail: redazione@edizionidelfoglioclandestino.it
Post Recenti
  • la passeggiata a ritroso di robert walser di paolo buzi edizioni del foglio clandestino narrativa breve
    L’INSOSTENIBILE GRAVITÀ DELLA NEVE. Nota di lettura di F. Scaramozzino su La passeggiata a ritroso di Robert Walser
    Gennaio 18, 2021 No Comments
  • per sito Mockup Poeti e Aforisti in Finlandia v edizione
    POETI E AFORISTI IN FINLANDIA TORNA A NATALE
    Dicembre 17, 2020 No Comments
Articoli
  • Tutti Gli Articoli
  • Rassegna Stampa
  • Eventi
  • Nuove Pubblicazioni
Catalogo
  • Catalogo completo
  • Poesia
  • Narrativa
  • Traduzione
  • Fotografia
  • Taccuini
Menu Rapido
  • Home
  • Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Termini E Condizioni
  • Contatti

EDIZIONI DEL FOGLIO CLANDESTINO 2021
SITO WEB REALIZZATO DA MILANO CITY WEB-SOLUZIONI WEB PROFESSIONALI

payments
  • Menu
  • Catalogo
  • POESIA
  • NARRATIVA
  • TRADUZIONE
  • FOTOGRAFIA
  • TACCUINI
  • Home
  • Chi siamo
  • Novità
    • Nuove Pubblicazioni
    • Eventi
    • Rassegna stampa
  • I nostri libri
  • L’ Aperiodico
  • Collaborazioni
  • Librerie
  • Contatti
  • Preferiti
  • Accedi / Registrati
Carrello
Close
Facebook Twitter Instagram
Sidebar
Catalogo
0 items Carrello
My account
Wishlist