UNA RICERCA SENZA CONFINI

Spedizione gratuita per ordini superiori a € 29

Edizioni Del Foglio Clandestino Edizioni Del Foglio Clandestino
  • Home
  • Chi siamo
  • Novità
    • Nuove Pubblicazioni
    • Eventi
    • Rassegna stampa
  • I nostri libri
  • L’ Aperiodico
  • Collaborazioni
  • Librerie
  • Contatti
Accedi / Registrati
AccediCrea Account

Password dimenticata?

Preferiti
0 items € 0,00
Menu
Edizioni Del Foglio Clandestino Edizioni Del Foglio Clandestino
0 items € 0,00
LA CENGIA DEL CERVO - Emilio Paolo Taormina - EDIZIONI DEL FOGLIO CLANDESTINO
Clicca per ingrandire
Home Poesia INTERNO 10 LA CENGIA DEL CORVO
THIS IS NOT MY HOUR € 14,00
Back to products
FAIVE - Evandro della Serra EDIZIONI DEL FOGLIO CLANDESTINO
FAÌVE (FAVILLE). POESIE PER LA CAPITANA € 10,00

LA CENGIA DEL CORVO

€ 14,00

Aggiungi alla lista dei desideri
Add to wishlist
Categorie: INTERNO 10, Poesia Tag: Emilio Paolo Taormina, Interno 10, Massimo Barbaro, poesia contemporanea, Premio MIgnosi
Share:
Close
Cerca il tuo libro
Categorie libri
  • 142 MT. S.L.M.
  • Fotografia
    • GLEIS 13
  • Narrativa
    • IL DADO E LA CHIAVE
  • Poesia
    • INTERNO 10
    • QUERCUS SUBER
  • Taccuini
    • SQUARE 17
  • Traduzione
    • LA SELCE E IL LOTO
  • Descrizione
  • BIOGRAFIA AUTORE
Descrizione

La cengia del corvo è la terza raccolta poetica di Emilio Paolo Taormina, pubblicata dalle Edizioni del Foglio Clandestino. In questa opera il poeta siciliano canta il dettaglio, dà voce ai margini, addensa visioni di luoghi, immagini e sensazioni in una serie infinita di quadri che si susseguono come tenuti insieme da un filo armonico.

La cengia del corvo è la nuova raccolta  di Emilio Paolo Taormina, poeta siciliano tradotto in 9 lingue e vincitore del Premio Mignosi per la poesia.

Il frammento e la misura coi limiti del silenzio sono ormai definitivi e distintivi nella cifra stilistica di Paolo Emilio Taormina.

L’unico spazio praticabile sul margine della scrittura poetica – anche della lettura, a essere molto radicali. Quello che alle prime prove in Taormina poteva sembrare un eccesso, ne La cengia del corvo acquista ora una maturità e un tratto ormai irrinunciabile. Non è più solo questione dei punti di riferimento letterari (ermetismi, componimenti brevi orientali…); la filigrana poetica di Taormina non ha a che fare con la vita, con il bios del poeta, neanche quando la memoria è all’opera, neppure quando lo sguardo sul mondo, trasalito, indugia nel passato.

Tuttavia, le tracce verticali di Taormina, la curatissima composizione grafica, soluzione originale all’obbligo di affrancarsi da ogni naiveté e da ogni possibile accusa di versificazione eccessiva, tirano in ballo la vita ogni momento: non quella del poeta, ma la sua capacità (un tempo avremmo detto sensibilità) di trasmettere sensazioni primarie, luoghi, e idee che ci appartengono, che con facilità estrema il  lettore fa proprie, nella propria rielaborazione, ancorché riflessa, comunque autorale: questo è – nient’altro – la poesia, ecco perché leggiamo poesia, e forse, anche una ragione del fatto che è più facile scriverla, la poesia, che leggerla. Dalla Nota di lettura di Massimo Barbaro

«i poeti siedono / negli angoli dei caffè / parlano coi baristi / conservano / fischi di navi e treni / come cartoline ricordo / la poesia solleva / gli uomini / un palmo dalla terra»; eppure, gli uomini che si sollevano – quei pochi – lo fanno poggiando per terra il palmo delle mani. Le loro mani.

 

Estratti da La cengia del corvo

un libro
che hai amato
lo riconosci
anche al buio
tocchi il dorso
lo senti
come le tue dita
sfogli le pagine
le carezzi
come il volto
della tua donna
trovi il taglio
dei suoi occhi

***

per tenerlo
segreto
ho scritto
il tuo nome
con la schiuma
del mare

***
tra campanili
e case bombardate
un cielo di rondini
cercava il nido

***

sono un bambino
che abita
nel corpo
di un vecchio
quando lui dorme
mi affaccio
ai suoi occhi
e gioco col mondo

ISBN: 978-88-940190-5-6
FORMATO: 13×18
PAGINE: 186
AUTORE: Emilio Paolo Taormina
EDITORE: Edizioni del Foglio Clandestino
NOTA DI: Massimo Barbaro
IN COPERTINA: Canto d’autunno, 2015. Fotografia digitale di Astrid Astra Indricane

BIOGRAFIA AUTORE

Emilio Paolo Taormina è nato nel 1938 a Palermo dove vive. Sue opere sono state tradotte in 9 lingue. È presente in antologie e riviste internazionali. Per le Edizioni del Foglio Clandestino oltre alla raccolta poetica La cengia del corvo e Le regole della rosa ha pubblicato il volume Lo sposalizio del tempo con cui ha ottenuto il Premio “Pietro Mignosi” 2010, per la sezione ‘Poesia’, e i racconti di Inchiostro. Nel 2014 ha ricevuto la Targa speciale della 4ª edizione del Premio di poesia “Arte d’amare”.

Prodotti correlati

Quick view
Add to wishlist
Aggiungi al carrello

PROVE DI NUOTO NELLA BIRRA SCURA

Poesia, QUERCUS SUBER
€ 12,00
L'IMPRONTA DEL TEMPO - Petr Halmay - EDIZIONI DEL FOGLIO CLANDESTINO
Quick view
Add to wishlist
Aggiungi al carrello

L’IMPRONTA DEL TEMPO

Traduzione, LA SELCE E IL LOTO
€ 8,00
IL MISANTROPO DEI SARGASSI - Andrea Mella - EDIZIONI DEL FOGLIO CLANDESTINO
Quick view
Add to wishlist
Aggiungi al carrello

IL MISANTROPO DEI SARGASSI

Poesia, QUERCUS SUBER
€ 14,00
Quick view
Add to wishlist
Aggiungi al carrello

POESIE

Poesia, 142 MT. S.L.M.
€ 20,00
Quick view
Add to wishlist
Aggiungi al carrello

ABITARE GLI ABITI – Bucato in versi

Poesia, QUERCUS SUBER
€ 15,00
Quick view
Add to wishlist
Aggiungi al carrello

L’ETERNO PRESENTE – Poesia d’amore e d’altri mondi

Poesia, QUERCUS SUBER
€ 15,00
LO SPOSALIZIO DEL TEMPO - Emilio Paolo Taormina - EDIZIONI DEL FOGLIO CLANDESTINO
Quick view
Add to wishlist
Aggiungi al carrello

LO SPOSALIZIO DEL TEMPO

Poesia, INTERNO 10
€ 8,00
POESIE D'AMORE PER UN ANNO - Daniele Gennaro - EDIZIONI DEL FOGLIO CLANDESTINO
Quick view
Add to wishlist
Aggiungi al carrello

POESIE D’AMORE PER UN ANNO

Poesia, QUERCUS SUBER
€ 9,00

Rassegna Stampa

Nuove Pubblicazioni

Novità

Eventi

UNA RICERCA SENZA CONFINI

Mobile: +39 340.82.96.907 (solo sms)
Mail: redazione@edizionidelfoglioclandestino.it
Post Recenti
  • la passeggiata a ritroso di robert walser di paolo buzi edizioni del foglio clandestino narrativa breve
    L’INSOSTENIBILE GRAVITÀ DELLA NEVE. Nota di lettura di F. Scaramozzino su La passeggiata a ritroso di Robert Walser
    Gennaio 18, 2021 No Comments
  • per sito Mockup Poeti e Aforisti in Finlandia v edizione
    POETI E AFORISTI IN FINLANDIA TORNA A NATALE
    Dicembre 17, 2020 No Comments
Articoli
  • Tutti Gli Articoli
  • Rassegna Stampa
  • Eventi
  • Nuove Pubblicazioni
Catalogo
  • Catalogo completo
  • Poesia
  • Narrativa
  • Traduzione
  • Fotografia
  • Taccuini
Menu Rapido
  • Home
  • Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Termini E Condizioni
  • Contatti

EDIZIONI DEL FOGLIO CLANDESTINO 2021
SITO WEB REALIZZATO DA MILANO CITY WEB-SOLUZIONI WEB PROFESSIONALI

payments
  • Menu
  • Catalogo
  • POESIA
  • NARRATIVA
  • TRADUZIONE
  • FOTOGRAFIA
  • TACCUINI
  • Home
  • Chi siamo
  • Novità
    • Nuove Pubblicazioni
    • Eventi
    • Rassegna stampa
  • I nostri libri
  • L’ Aperiodico
  • Collaborazioni
  • Librerie
  • Contatti
  • Preferiti
  • Accedi / Registrati
Carrello
Close
Facebook Twitter Instagram
Sidebar
Catalogo
0 items Carrello
My account
Wishlist