UNA RICERCA SENZA CONFINI

Spedizione gratuita per ordini superiori a € 29

Edizioni Del Foglio Clandestino Edizioni Del Foglio Clandestino
  • Home
  • Chi siamo
  • Novità
    • Nuove Pubblicazioni
    • Eventi
    • Rassegna stampa
  • I nostri libri
  • L’ Aperiodico
  • Collaborazioni
  • Librerie
  • Contatti
Accedi / Registrati
AccediCrea Account

Password dimenticata?

Preferiti
0 items € 0,00
Menu
Edizioni Del Foglio Clandestino Edizioni Del Foglio Clandestino
0 items € 0,00
CRESCENZAGO LUOGHI E VOCI, Tullia Gianoncelli, EDIZIONI DEL FOGLIO CLANDESTINO
Clicca per ingrandire
Home Taccuini SQUARE 17 CRESCENZAGO LUOGHI E VOCI
CONVERSAZIONI PRIVATE, Luciana Savignano, Cristiano Cassani, EDIZIONI DEL FOGLIO CLANDESTINO
CONVERSAZIONI PRIVATE € 18,00
Back to products
GLI OMUNCOLI E ALTRE STORIE - Elena Schwartz - EDIZIONI DEL FOGLIO CLANDESTINO
GLI OMUNCOLI E ALTRE STORIE € 12,00

CRESCENZAGO LUOGHI E VOCI

€ 22,00

Aggiungi alla lista dei desideri
Add to wishlist
Categorie: SQUARE 17, Taccuini Tag: antropologia sensoriale, antropologia sonora, Crescenzago, Edizioni del Foglio Clandestino, Fotografie di Crescenzago, Milano, Pietro Esposito, Quartieri di Milano, ricerca etnografica, Square 17, Tullia Gianoncelli
Share:
Close
Cerca il tuo libro
Categorie libri
  • 142 MT. S.L.M.
  • Fotografia
    • GLEIS 13
  • Narrativa
    • IL DADO E LA CHIAVE
  • Poesia
    • INTERNO 10
    • QUERCUS SUBER
  • Taccuini
    • SQUARE 17
  • Traduzione
    • LA SELCE E IL LOTO
  • Descrizione
  • BIOGRAFIA AUTORE
Descrizione

CRESCENZAGO Luoghi e voci è un’etnografia di Crescenzago, frutto della ricerca sul campo dell’antropologa Tullia Gianoncelli, sviluppatasi tra percorrenze e ascolto reale del luogo e delle persone che lo abitano, utilizzando le metodologie e gli approcci teorici dell’Antropologia dei luoghi e dell’Antropologia sensoriale, in particolare sonora.

Luoghi e voci si confrontano costantemente nel libro con l’Io narrante dell’autrice che ripensa al suo lavoro.
I luoghi, nell’accezione qui utilizzata, non esistono come entità a sé stanti ma sono sempre in relazione con le persone che li vivono.
Le voci, disseminate in ogni capitolo, contengono la forte presenza di ogni singola persona e il modo proprio di raccontare e raccontarsi, ma sono anche le voci ‘riconosciute’ a luoghi e oggetti messi in risonanza.

Con i piedi nel presente, e un passaggio di sguardo al passato, questo libro è stato scritto perché si faccia della memoria una base di partenza per guardare il futuro: diverso e possibile, nelle mani di chi abita e abiterà questo luogo.

Il volume rientra nella collana Square 17 delle Edizioni del Foglio Clandestino che ha visto già la pubblicazione del taccuino fotografico On s’est reconnus, Paris di Giuseppe Varchetta con una narrazione di Nerina Garofalo, Memento vivere di Donatella D’Angelo con fotografia di Donatella D’Angelo e Josè Lascheras, Bicocca ti ascolto… e ti guardo di Tullia Gianoncelli e Conversazioni Private di Luciana Savignano con Cristiano Cassani a cura di Olga Karasso.

Tullia Gianoncelli coglie l’aspetto poetico dell’abitare come luogo in cui confluiscono memorie, relazioni familiari, di vicinato e genericamente sociali. All’occhio freddo della ricerca antropologica, contrappone oggetti, suoni, olezzi e sogni. È questo il senso della sua indagine sensoriale, e solo a tali condizioni essa definisce il luogo e ne ascolta le voci.  (Pietro Esposito)

***

 

Qualunque luogo non potrà mai essere interamente raccontato, per la sua struttura complessa stratificata nel tempo e per il continuo mutamento che lo caratterizza. A maggior ragione questo vale per Crescenzago, per la sua lunga storia di formazione, per la peculiare posizione geografica, per le trasformazioni passate e attuali. Però ci si può avvicinare per conoscerlo, cercando nelle tracce lasciate dal tempo, ascoltando le storie che porta il Naviglio, raccogliendo ricordi di quando qui c’era…  (Tullia Gianoncelli)

ISBN: 9788894330212
FORMATO: 17×17
PAGINE: 266
AUTORE: Tullia Gianoncelli
EDITORE: Edizioni del Foglio Clandestino
IMMAGINI: 83 fotografie

BIOGRAFIA AUTORE

Tullia Gianoncelli, antropologa, si occupa di progettazione e conduzione di attività laboratoriali e seminariali.
Ha collaborato con l’Università degli Studi di Milano-Bicocca.
Conduce ricerche etnografiche coniugando approcci teorici di antropologia dei luoghi e antropologia sensoriale, con particolare riferimento all’antropologia sonora.
Dallo sviluppo di alcuni lavori di ricerca etnografica ha dato vita a mostre fotografiche, eventi, installazioni multimediali: tra i più recenti: “Far parlare i muri”, 2014, “Crescenzago. Luoghi e voci”, 2016-2017, “Suoni d’ombra” e “Dal Parco”, 2018.
Ha pubblicato saggi in riviste scientifiche, il libro Bicocca ti ascolto… e ti guardo (Edizioni del Foglio Clandestino) e collaborato a testi di carattere formativo come autrice e curatrice. www.luoghisonori.it è il sito che ha dedicato alle sue ricerche e attività nell’ambito delle ‘sonorità’, affidando ad esso scritti, documenti multimediali, testimonianze, incontri, narrazioni didattiche e di formazione, saggi, ricerche, eventi, esplorazioni, percorsi…

Prodotti correlati

ON S’EST RECONNUS, PARIS seconda edizione - Giuseppe Varchetta - EDIZIONI DEL FOGLIO CLANDESTINO
Quick view
Add to wishlist
Aggiungi al carrello

ON S’EST RECONNUS, PARIS

Taccuini, SQUARE 17
€ 12,00
-5%
BICOCCA TI ASCOLTO…E TI GUARDO - Tullia Gianoncelli - EDIZIONI DEL FOGLIO CLANDESTINO
Quick view
Add to wishlist
Aggiungi al carrello

BICOCCA TI ASCOLTO… E TI GUARDO

Taccuini, SQUARE 17
€ 18,00 € 17,10
CONVERSAZIONI PRIVATE, Luciana Savignano, Cristiano Cassani, EDIZIONI DEL FOGLIO CLANDESTINO
Quick view
Add to wishlist
Aggiungi al carrello

CONVERSAZIONI PRIVATE

Taccuini, SQUARE 17
€ 18,00
Quick view
Add to wishlist
Aggiungi al carrello

MEMENTO VIVERE

Taccuini, SQUARE 17
€ 15,00

Rassegna Stampa

Nuove Pubblicazioni

Novità

Eventi

UNA RICERCA SENZA CONFINI

Mobile: +39 340.82.96.907 (solo sms)
Mail: redazione@edizionidelfoglioclandestino.it
Post Recenti
  • la passeggiata a ritroso di robert walser di paolo buzi edizioni del foglio clandestino narrativa breve
    L’INSOSTENIBILE GRAVITÀ DELLA NEVE. Nota di lettura di F. Scaramozzino su La passeggiata a ritroso di Robert Walser
    Gennaio 18, 2021 No Comments
  • per sito Mockup Poeti e Aforisti in Finlandia v edizione
    POETI E AFORISTI IN FINLANDIA TORNA A NATALE
    Dicembre 17, 2020 No Comments
Articoli
  • Tutti Gli Articoli
  • Rassegna Stampa
  • Eventi
  • Nuove Pubblicazioni
Catalogo
  • Catalogo completo
  • Poesia
  • Narrativa
  • Traduzione
  • Fotografia
  • Taccuini
Menu Rapido
  • Home
  • Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Termini E Condizioni
  • Contatti

EDIZIONI DEL FOGLIO CLANDESTINO 2021
SITO WEB REALIZZATO DA MILANO CITY WEB-SOLUZIONI WEB PROFESSIONALI

payments
  • Menu
  • Catalogo
  • POESIA
  • NARRATIVA
  • TRADUZIONE
  • FOTOGRAFIA
  • TACCUINI
  • Home
  • Chi siamo
  • Novità
    • Nuove Pubblicazioni
    • Eventi
    • Rassegna stampa
  • I nostri libri
  • L’ Aperiodico
  • Collaborazioni
  • Librerie
  • Contatti
  • Preferiti
  • Accedi / Registrati
Carrello
Close
Facebook Twitter Instagram
Sidebar
Catalogo
0 items Carrello
My account
Wishlist